Go Back

Tortino al cioccolato e cardamomo con pere cotte al Cointreau e mascarpone vaniglia e zafferano

Cristina Saglietti
Preparazione 25 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Dolce
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER IL TORTINO

  • 150 g cioccolato fondente
  • 90 g zucchero a velo
  • 80 g burro + q.b. per le formine
  • 20 g farina 00
  • n.2 uova
  • n.1 tuorlo
  • 10 g cacao amaro + q.b. per le formine
  • 1/2 stecca di vaniglia
  • una punta di cardamomo in polvere
  • q.b. zucchero a velo per le pere

PER LE PERE

  • n.6 pere piccole
  • 1,5 lt di acqua
  • 100 g zucchero semolato
  • n.5 cucchiai Cointreau
  • 1/2 cucchiaino di pepe macinato
  • 1/2 stecca vaniglia

PER LA CREMA AL MASCARPONE

  • 500 g mascarpone
  • n.4 uova
  • 80 g zucchero a velo
  • n.2 bustine zafferano in polvere

Istruzioni
 

PER LE PERE

  • In una pentola adatta portare ad ebollizione 1,5 lt di acqua con lo zucchero, la vaniglia, il pepe e il Cointreau: aggiungere le pere pelate e cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti.
  • Spegnere il fuoco, coprire e lasciare riposare almeno 30 minuti. Io consiglio una notte intera fuori frigorifero.

PER IL TORTINO

  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Far fondere in un pentolino a fiamma dolce il burro con il cioccolato tritato grossolanamente aggiungendo da subito il cardamomo precedentementre frullato molto finemente e passato al setaccio: lasciare da parte.
  • Lavorare le uova con lo zucchero e la vaniglia sino ad ottenere un composto chiaro e molto spumoso: aggiungere delicatamente il cioccolato e poi, dopo aver mescolato anche la farina e il cacao in una volta sola, lavorando il composto solo il tempo necessario a che le polveri si amalgamino.
  • Imburrare 6 formine di ceramica un po' grosse oppure una teglia diametro 18 cm: spolverare con del cacao in modo che aderisca perfettamente su tutta la superficie, eliminare la parte in eccesso e versare il composto.
  • Adagiare delicatamente al centro le pere avendo cura che rimangano in piedi, spolverare con abbondante zucchero a velo: infornare e cuocere 12 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.

PER LA CREMA AL MASCARPONE

  • Lavorare i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso: aggiungere il mascarpone avendo cura di tralasciare l'eventuale liquido della confezione.
  • Mescolare delicatamente aggiungendo lo zafferano e la vaniglia.
  • Montare a neve ben ferma gli albumi e incorporarli al composto allo zafferano: amalgamare delicatamente e conservare in frigorifero sino al momento dell'utilizzo.
  • Servire i tortini a temperatura ambiente con la crema allo zafferano.