50mlsucco di aranciasostituibile con succo di altra frutta o con il latte
n.2 uova
1/2arancia per la scorza
12glievito per torte
PER LA RICOTTA
350gricotta fresca
50gzucchero semolato
1/2stecca di vaniglia o un cucchiaino di essenza di vaniglia
PER LA COULIS DI FRAGOLE
350gfragole mature
n.2 cucchiai di zucchero semolato
n.2 cucchiaini di essenza di fiori di aranciafacoltativo
q.b. zucchero a velo
Istruzioni
PER LA BASE
Iniziare a lavorare le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto omogeneo e molto spumoso, unire a filo l'lio e proseguire a lavorare per alcuni minuti.
Aggiungere poi il latte e le altre parti liquide.
Da ultimo farina e lievito, tutto in una volta: lavorare il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
Versare in una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
Accendere il forno a 180°, ventilato.
PER LA RICOTTA
Lavorare la ricotta con lo zucchero e la vaniglia per ottenere una crema morbida.
Versare sopra al composto appena sistemato nella teglia partendo dal centro e spostandosi verso i bordi della torta.
Delicatamente far entrare la ricotta in alcuni punti dentro la base spostando il composto con un cucchiaio e senza muoverlo troppo in modo che la ricotta rimanga in purezza.
PER LA COULIS DI FRAGOLE
Pulire le fragole e frullarle con lo zucchero e l'essenza di fiori d'arancio se la si vuole utilizzare.
Sempre partendo dal centro versare la coulis e piano piano avvicinarsii verso i bordi della torta.
Come per la ricotta con un cucchiaio far penetrare solo in certi punti la coulis all'interno senza lavorare troppo e ricordarsi di farla arrivare bene anche ai bordi in modo che tutta la torta risulti bella morbida e saporita.
Infornare e cuocere 40-45 miuti.
Lasciare raffreddare, decorare con zucchero a velo e servire.