Go Back

Torta pasqualina moderna

Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Portata Torta salata vegetariana
Cucina Conntemporaneo Food
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 800 g spinaci puliti
  • 250 g ricotta fresca
  • 125 g mascarpone
  • 100 g panna liquida
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 70 g mirtilli rossi essiccati
  • n. 2 fogli pasta sfoglia rotonda
  • n. 1 uovo
  • n. 2 scalogni piccoli
  • una noce di burro grande
  • q.b. sale e pepe nero

Istruzioni
 

  • Per prima cosa, prepariamo gli spinaci: facciamo fondere la noce di burro in una padella grande, insieme allo scalogno tagliato a fettine sottili e ai mirtilli rossi.
    Versiamo gli spinaci bel lavati e tamponati e cuociamo a fiamma medio vivace sino a consumare completamente il liquido che fuoriesce.
  • Il contenuto della padella deve essere molto asciutto tanto da non dover trizzare gli spinaci, una volta cotti e raffreddati.
    Condire con poco sale e pepe lasciare da parte.
  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Mescolare tutti i formaggi insieme per ottenere un composto omogeneo: salare e pepare.
  • Sistemare il primo foglio di sfoglia su una teglia diamentro da 18 a 22 cm (io ho scelto 18).
  • Bucherellare la base e versare prima gli spinaci evitando di far scendere l'eventuale liquido rimasto e livellare bene.
  • Versare poi il formaggio e terminare chiudendo il tutto con il secondo foglio di sfoglia.
  • Chiudere perfettamente i bordi, spennellare tutta la superficie con l'uovo leggermente sbattuto e decorare con tanti semi di sesamo.
  • Infornare e cuocere circa 25-30 minuti, avendo cura di coprire la superficie della torta pasqualina con della carta da forno per evitare che si scurisca troppo.
  • Servirla quasi calda, quasi tiepida, tiepida o a temperatura ambiente.
Keyword torta pasqualina