Go Back

Torta morbida di riso al latte con cioccolato fondente, pere al Rum e gocce di arancia -una sfida con me stessa per il contest di MTChallenge-

Cristina Saglietti
Preparazione 2 ore
Cottura 1 ora
Tempo totale 3 ore
Portata Torta di riso
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 8

Ingredienti
  

PER LA PASTA SUCREE

  • 250 g farina 00
  • 100 g burro a dadini e a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero a velo
  • n.2 uova a temperatura ambiente
  • un pizzico di sale
  • PER IL RISO AL LATTE:
  • 750 ml latte
  • 250 g riso originario
  • 50 g burro
  • n.3 cucchiai di miele acacia
  • 1/2 stecca di vaniglia

PER LA CREMA LEGGERA

  • 250 ml latte
  • 100 g zucchero semolato
  • 75 g tuorlo
  • 25 g maizena

PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE

  • 200 g cioccolato fondente
  • 200 ml panna liquida
  • 50 g burro

PER LE PERE

  • n.3 pere mature e di media grandezza
  • n.3 cucchiai di Rum
  • n.1 noce di burro
  • un cucchiaino abbondante cannella in polvere

Istruzioni
 

PER LA PASTA SUCREE

  • Lavorare inizialmente burro, zucchero a velo e sale incorporando piano piano la farina.
  • Una volta ottenuto un impasto abbastanza grumoso aggiungere le uova e proseguire sino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
  • Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero 2 ore prima del suo utilizzo.

PER IL RISO AL LATTE

  • Per prima cosa lavare il riso sotto l'acqua e cuocerlo per 1 minuto in abbondante acqua calda.
  • Successivamente scolarlo e sciacquarlo sotto l'acqua fredda.
  • In una pentola scaldare il latte con la stecca di vaniglia.
  • Versarvi il riso e procedere con una cottura a fiamma bassa per circa 20 minuti: il riso deve essere cotto ma non troppo molle.
  • A fine cottura aggiungere il burro e il miele: mescolare il composto in modo da renderlo omogeneo e lasciarlo raffreddare.

PER LA CREMA LEGGERA

  • Mettere il latte a bollire e nel frattempo lavorare con l'aiuto di una frusta i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere come ultima cosa la maizena e sempre con la frusta incorporarla alle uova.
  • Appena il latte sta per bollire e salire nella pentola, versare tutto insieme il composto con le uova senza toccare e senza mescolare per circa 4-5 minuti.
  • Con una frusta, passato il tempo, mescolare delicatamente in modo che la crema si compatti bene.
  • Spegnere il fuoco, versare la crema in un piatto, coprirla con la pellicola in modo che non si formi la pellicina in superficie e lasciarla raffreddarre.

PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO

  • Tagliare il cioccolato fondente a pezzettini.
  • In un pentolino unire tutti gli ingredienti e far fondere a fiamma bassissima mescolando di continuo. Lasciare raffreddare coprendo con un coperchio.

PER LE PERE

  • Pelare le pere e tagliare a pezzettoni.
  • In una padella antiaderente far fondere la noce di burro con la cannella e aggiungere le pere.
  • Cuocere a fiamma alta per alcuni minuti e poi flambare con i tre cucchiai di Rum.
  • Togliere dal fuoco, far raffreddare e poi eliminare il liquido in eccesso.

PER LA COMPOSIZIONE DELLA TORTA

  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Foderare una teglia da forno con carta da forno.
  • Stendere la pasta sucrée e foderare una teglia del diametro 20-22 (dipende se si vuole una torta molto alta oppure più larga).
  • Bucherellare con la forchetta la base della torta.
  • Unire alle pere metà della crema: mescolare molto delicatamente e versare come base della torta.
  • Unire al riso l'altra metà della crema e mescolare delicatamente: versare il composto sopra le pere.
  • Infornare e cuocere 40 minuti avendo cura di proteggere la superficie con un foglio di carta da forno a partire da 3/4 della cottura.
  • Spegnere il forno, aprire leggermente lo sportelle e lasciare la torta a riposare per circa 15 minuti.
  • Sfornare, sistemare su un piatto e lasciare raffreddare.
  • Versare sopra la ganache ormai tiepida e lasciare riposare per almeno 30 minuti prima di servire.