Go Back

Torta di mele rovesciata

Cristina Saglietti
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 40 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Torta
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LE MELE

  • n.6 mele
  • 150 g zucchero di canna
  • 125 ml acqua
  • 1/2 cucchiaino di polvere di vaniglia

PER LA BASE

  • 200 g burro
  • 175 g zucchero semolato
  • 175 g farina 00
  • n.3 uova
  • 12 g lievito per torte
  • q.b. zucchero a velo per decorare

Istruzioni
 

  • Per prima cosa ccendere il forno a 200°, ventilato.
  • In una pentola unire zucchero, vaniglia e acqua e preparare uno sciroppo semplicemente mescolando e cuocendo tutto per 5 minuti a fiamma media.
  • Lavare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a metà.
  • Coprire una teglia da forno diametro 18-20 cm con carta da forno e sistemare a giro le mele tagliate a metà in modo da creare un bel decoro estetico.
  • Versare sopra alle mele lo sciroppo e infornare per 40-50 minuti circa: le mele devo risultare ben cotte e leggermente dorate (non troppo scure).
  • Sfornare e preparare la base.
  • Lavorare tutto insieme, il burro morbido, lo zucchero, la farina e le uova leggermente sbattute in precedenza.
  • Lavorare sino a quando il composto non risulterà ben omogeneo, chiaro e molto spumoso (più lo si lavora più la torta risulterà soffice).
  • Versare il composto sulle mele senza preoccuparsi se le mele hanno molto liquido (verrà assorbito dall'impasto in cottura).
  • Livellare e infornare per 30 minuti a 180° ventilato: coprire la superficie con della carta da forno e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa.
  • Sfornare, far passare 10 minuti e poi girare la torta, eliminare delicatamente la carta da forno e aspettare che si raffreddi completamente.
  • Servire con dello zucchero a velo, da sola o con del gelato o della panna.