Go Back
torta-di-cavolfiore-arrosto-con-cavolo-kale-e-pinoli-croccanti-al-miele-speziato-ricetta-antipasto-natale-vegetariano-facile-contemporaneo-food

Torta di cavolfiore arrosto con cavolo kale e pinoli croccanti al miele speziato

Cristina Saglietti
Preparazione 25 minuti
Cottura 1 ora 20 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Portata Antipasto
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LA TORTA

  • n.1 cavolfiore medio
  • n.3 uova
  • n.1 cipolla rossa
  • n.13 foglie di salvia fresca
  • una noce di burro
  • poca noce moscata
  • q.b. sale
  • q.b. pepe affumicato va bene anche quello comune
  • q.b. olio extra vergine di oliva

PER LA BESCIAMELLA

  • 500 ml latte
  • 70 g burro
  • 40 g farina 00

PER LA DECORAZIONE

  • n.15 foglie grandi cavolo nero o cavolo kale
  • n.4 cucchiai abbondanti pinoli
  • n.2 cucchiai miele acacia
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. paprika affumicata va bene anche quella comune
  • poco sale

Istruzioni
 

  • Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
  • Pulire il cavolfiore, ridurlo in piccole cimette, condire con abbondante olio, poco sale e abbondante pepe affumicato e sistemare il tutto in una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
  • Cuocere per 30 minuti girando due volte il cavolfiore durante la cottura.
  • Nel frattempo preparare la besciamella: far fondere a fiamma dolce il burro, aggiungere la farina in una volta sola e mescolare di continuo con una frusta per alcuni minuti.
  • Unire il latte a temperatura ambiente, non smettere mai di mescolare con la frusta e proseguire a fiamma media la cottura sino a che la besciamella non abbian raggiunto un buon grado di densità.
  • Condire con poco sale e un po' di noce moscata e lasciare da parte.
  • In una padella capiente sciogliere una noce di burro e far appassire la cipolla rossa tritata abbastanza finemente per alcuni minuti: aggiungere le foglie di salvia tritate grossolanamente e proseguire a fiamma media per due minuti.
  • Aggiungere il cavolfiore ormai cotto e sfornato, mescolare e spegnere la fiamma.
  • Versare la verdura nella besciamella e mescolare delicatamente: aggiungere 3 uova precedentemente sbattute con la forchetta.
  • Amalgamare tutto e aggiustare di sale, di pepe e di paprika affumicati.
  • Ricoprire una teglia da forno diametro 22 con un foglio di carta da forno e versare il composto: livellare bene e infornare per una cottura a 180°, forno ventilato che durerà circa 40 minuti.
  • Verso metà cottura ricordarsi di proteggere la superficie della torta con un foglio di carta da forno e verso gli utlimi minuti fare la classica prova dello stecchino per vedere se in centro lo stecchino esce pulito o sporco.
  • La torta deve essere umida ma non molle.
  • Sfornare e lasciare raffreddare alcuni minuti per poi sfornarla in un piatto da portata.
  • Nel frattempo in una teglia sistemare il cavolo kale o nero privato della parte centrale e ridotto con le mani a pezzetti anche grandi: aggiungere i pinoli, condire con poco sape, pepe, miele e paprika e infornare per 8-10 minuti avendo cura di girare delicatamente le foglie di cavolo in modo che diventino belle croccanti.
  • Sistemare sopra la torta il cavolo appena sfornato e servire sia quasi caldo che tiepido che a temperatura ambiente.