Per prima cosa tagliare le fette di melanzana abbastanza sottili e verificare che non siano piene di semi: se fosse così è meglio cospargerle di sale grosso e lasciarle riposare circa 45 minuti prima di utilizzarle.
Una volta pronte le fette di melanzane, scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio e cuocere pochi minuti per lato ogni fetta.
Nel frattempo preparare la salsa scaldando poco olio in una pantola e cuocendo salsa di pomodoro, e concentrato, a fiamma vivace per una quindicina di minuti con coperchio, mescolando di tanto in tanto.
Prendere una teglia da forno dalle dimensioni adeguate e incominciare a procedere a strati: melanzane, salsa di pomodoro, parmigiano, e così a proseguire sino ad esaurimento di tutte le materie prime.
Si raccomanda di abbondare sia con la salsa che con il parmigiano nell'ultimo strato, da condire ancora con poco olio: infornare e cuocere almeno 45 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta forno in modo che la preparazione non si asciughi troppo.
Servire lo stracotto caldo, ma anche tiepido e a temperatura ambiente.