Go Back

Polentine estive condite e croccanti

Cristina Saglietti
Preparazione 12 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 37 minuti
Portata Antipasto/piatto unico estivo
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • n.1 lt acqua
  • 250 g farina di mais o semolino
  • q.b. olive nere al forno
  • q.b. origano secco
  • q.b. peperoncino
  • un filo d'olio o una noce di burro

Istruzioni
 

  • Procedere con la normale cottura della polenta o del semolino seguendo le proporzioni tra acqua e farina indicate sulla confezione.
  • E' possibile in questo caso cuocere la polenta per un tempo minore rispetto a quello indicato sulla confezione da seguire con rigore per la versione invernale della polenta.
  • Una volta raggiunta la consistenza desiderata, ovvero quando il composto si presenta bello asciutto e compatto, aggiungere origano, peperoncino, sale e olive nere al forno denocciolate e tagliate a pezzi.
  • Mescolare ancora un pochino e versare su un piatto o su della carta forno per livellare molto bene la superficie.
  • Lo spessore può andare dai 2 a 4 mm massimo!
  • Una volta fredda tagliare la polenta o decopparla con le formine preferite.
  • Scaldare una padella antiaderente con dell'olio o con una noce di burro e ripassare le polentine alcuni minuti a fiamma abbastanza vivace in modo da creare una bella crosticina dorata.
  • Servire con dell'insalata di pomodori o una bella insalata mista estiva.