Go Back

Plumcake morbidissimo all'arancia rossa con pinoli caramellati e sciroppo al Cointreau

Cristina Saglietti
Preparazione 25 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Plumcake umidissimo
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER IL PLUMCAKE

  • 100 g farina 00
  • 95 g burro morbido
  • 85 g zucchero a velo
  • 65 g albumi
  • 50 ml succo arancia rossa
  • 50 g pinoli per il primo croccante
  • 40 g tuorlo
  • 25 g uova intere
  • 25 g zucchero semolato
  • 15 ml olio di riso
  • 15 ml latte
  • 5 g lievito per dolci
  • n.1 arancia rossa per scorza
  • n.3 cucchiai zucchero di canna per il primo croccante

PER LO SCIROPPO

  • 200 ml acqua
  • 50 g zucchero semolato
  • 20 ml succo arancia rossa
  • 20 ml Cointreau

PER IL CROCCANTE AI PINOLI PER LA DECORAZIONE

  • 50 g pinoli
  • n.3 cucchiai zucchero di canna

Istruzioni
 

PER IL PLUMCAKE

  • Per prima cosa preparare il primo croccante i cui pinoli andranno aggiunti al composto prima di andare in forno.
  • Sciogliere quindi in una padella antiaderente lo zucchero, unire i pinoli, mescolare delicatamente e versare il risultato su un foglio di carta da forno facendo attenzione a che i pinoli non si sovrappongano: lasciare raffreddare.
  • Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo per 8 minuti in modo da ottenere un composto bianchissimo e morbidissimo.
  • Aggiungere l'uovo intero e i tuorli e proseguire a lavorare.
  • Unire poi la scorza dell'arancia e il succo, il latte e l'olio e lavorare ancora un pochino.
  • Versare farina e lievito e lavorare per ottenere un composto omogeneo.
  • A parte montare gli albumi con lo zucchero semolato: lavorare alternando velocità dverse del minipimer in modo che gli albumi abbiano il tempo di diventare ben sodi (ci vorrà un po').
  • Versarli nel composto precedente e mescolare delicatamente solo il tempo necessario a che si amalgami bene tutto.
  • Come ultima cosa unire il croccante ai pinoli spezzettato grossolanamente con le mani .
  • Accendere il forno ventilato a 170°.
  • Rivestire una teglia da plumcake lunga 18-20 cm con della carta da forno e versare il composto: livellare e infornare.
  • Cuocere 15 minuti poi coprire con della carta da forno e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
  • Fare la prova dello stecchino.
  • Sfornare il dolce e dopo pochi minuti capovolgerlo eliminando delicatamente il foglio di carta forno.
  • Lasciare raffreddare.

PER IL CROCCANTE

  • In una padella antiaderente far sciogliere a fiamma dolce lo zucchero di canna: aggiungere i pinoli e lasciarli carmellare bene.
  • Versare il tutto su un foglio di carta da forno cercando di far si che i pinoli non si sovrappongano.

PER LO SCIROPPO

  • In una pentola mettere tutti gli ingredienti, acqua, succo dell'arancia, zucchero e Cointreau e procedere con una cottura a fiamma medio vivace per 15 minuti: lasciare raffreddare.

PER LA COMPOSIZIONE DEL DOLCE

  • Una volta che il dolce risulterà almeno tiepido, con l'aiuto di un pennellino da cucina bagnare tutta la superficie anche laterale con lo sciroppo al Cointreau.
  • Terminare il dolce con il croccante ai pinoli e servire lasciando a parte la rimanenza di sciroppo che si può aggiungere sopra alle fette.