Per prima cosa preparare il primo croccante i cui pinoli andranno aggiunti al composto prima di andare in forno.
Sciogliere quindi in una padella antiaderente lo zucchero, unire i pinoli, mescolare delicatamente e versare il risultato su un foglio di carta da forno facendo attenzione a che i pinoli non si sovrappongano: lasciare raffreddare.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo per 8 minuti in modo da ottenere un composto bianchissimo e morbidissimo.
Aggiungere l'uovo intero e i tuorli e proseguire a lavorare.
Unire poi la scorza dell'arancia e il succo, il latte e l'olio e lavorare ancora un pochino.
Versare farina e lievito e lavorare per ottenere un composto omogeneo.
A parte montare gli albumi con lo zucchero semolato: lavorare alternando velocità dverse del minipimer in modo che gli albumi abbiano il tempo di diventare ben sodi (ci vorrà un po').
Versarli nel composto precedente e mescolare delicatamente solo il tempo necessario a che si amalgami bene tutto.
Come ultima cosa unire il croccante ai pinoli spezzettato grossolanamente con le mani .
Accendere il forno ventilato a 170°.
Rivestire una teglia da plumcake lunga 18-20 cm con della carta da forno e versare il composto: livellare e infornare.
Cuocere 15 minuti poi coprire con della carta da forno e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
Fare la prova dello stecchino.
Sfornare il dolce e dopo pochi minuti capovolgerlo eliminando delicatamente il foglio di carta forno.
Lasciare raffreddare.