Go Back
pancakes-zucca-cioccolato-burro-speziato-ricetta-facile-merenda-colazione-contemporaneo-food

Pancakes zucca, cioccolato e vaniglia con burro alle spezie

Cristina Saglietti
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dolce
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 360 g polpa di zucca
  • 350 ml panna liquida
  • 250 g farina 00
  • 130 g burro +80 g burro fuso
  • 80 g cioccolato fondente
  • n.2 uova
  • n.2 cucchiai sciroppo d'acero + q.b. per la degustazione
  • 15 g lievito per torte
  • n.1 cucchiaino bicarbonato
  • q.b. cannella
  • q.b. zenzero in polvere
  • q.b. noce moscata
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Per prima cosa pulire la zucca, tagliarla a cubetti e cuocerla in una padella antiaderente con un filo d'olio: spadellarla 10 minuti, aggiungere abbondante acqua calda e proseguire la cottura a fiamma media sino a quando la polpa della zucca non si sia completamente disfatta e il liquido di cottura si sia completamente asciugato.
  • Nell'ultima parte della cottura abbassare la fiamma per evitare che la polpa attacchi al fondo della padella.
  • Nel frattempo preparare il burro morbido che deve essere aromatizzato con le spezie: cannella, noce moscata e polvere di zenzero in modo da trovare il mix preferito: lasciare da parte.
  • Una volta cotta la zucca procedere con la preparazione dei pancakes.
  • Lavorare le uova con la panna, la polpa della zucca, il burro fuso, la vaniglia e lo sciroppo d'acero sino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere la farina, lievito e bicarbonato e mescolare bene tutti gli ingredienti: unire per ultimo il cioccolato tritato grossolanamente.
  • Ottenere un composto liscio e lasciarlo riposare 10 minuti.
  • Nel frattempo scaldare la padella per i pancakes e imburrarla abbondantemente con il burro aromatizzato: procedere con la cottura dei pancakes facendo ogni volta una cucchiaiata abbondante.
  • Cuocere sino a che non risultino ben cotti al cuore e procedere con una fiamma dolce in modo che il cioccolato non si scurisca troppo.
  • Servire con sciroppo d'acero e zucchero a velo.