Go Back

Meringata facile con melagrana di Fresco Senso

Cristina Saglietti
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Portata Dolce delle feste
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LA MERINGA

  • 100 g albume a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero semolato
  • 100 g di zucchero a velo
  • n.2 gocce di succo di limone

PER LA FARCITURA

  • 400 ml panna liquida
  • n.2 confezioni melagrana Fresco Senso
  • n.2 cucchiai abbondanti zucchero a velo + q.b. per la decorazione
  • n.5 gocce aroma arancia
  • ½ stecca di vaniglia

Istruzioni
 

  • Per prima cosa iniziare a montare gli albumi a velocità media: quando inizieranno a schiumare, unire alcune gocce di limone.
  • Lavorare si a che gli albumi avranno triplicato il loro volume (serviranno diversi minuti).
  • Incominciare ad aggiungere lo zucchero semolato poco per volta, continuando sempre a lavorare con le fruste elettriche.
  • Una volta che il composto, dopo diversi minuti di lavorazione con lo zucchero diventerà bello lucido, aggiungere, sempre poco per volta lo zucchero a velo.
  • Nel frattempo accendere il forno statico a 90°.
  • Versare la meringa in una sac a poche con bocchetta liscia grande o anche senza bocchetta e realizzare sulla carta forno posata su una teglia da forno grande almeno 3 dischi di meringa larghi non più di 18 cm l'uno.
  • Infornare e cuocere per circa un'ora/un'ora e mezza.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.
  • Montare la panna aggiungendo le gocce di aroma arancia, lo zucchero a velo e la vaniglia: montare in modo che sia ben soda.
  • Sistemare un primo disco sul piatto da portata, attaccandolo bene al piatto con una noce di panna e decorare tutta la superficie con abbondante panna montata.
  • Cospargere tanti chicchi di melagrana e ripetere l'intera operazione con il secondo cerchio di meringa.
  • Ultimare con un abbondante strato di panna montata avendo cura di ricoprire anche tutta l'altezza della torta con la panna, lisciando bene.
  • Sgretolare il disco di meringa rimasto e coprire tutta l'altezza della torta con i pezzettini ottenuti in modo che tutta la superficie rimanga ben ricoperta.
  • Finire il dolce con una bella decorazione di chicchi di melagrana rimasti e una spolverata di zucchero a velo.