Go Back

Lasagne con farina di nocciole - Trilogia di una lasagna annunciata: Atto secondo per l'MTChallenge -

Cristina Saglietti
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Primi
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LA PASTA

  • 210 g semola di grano duro rimacinata
  • 160 g farina di nocciole tostate tritata non troppo finemente
  • 80 g farina 0 di grano tenero
  • n.4 uova
  • un pizzico di sale

PER LA BESCIAMELLA

  • 1 l latte
  • 100 g burro
  • 80 g farina 00
  • q.b. sale pepe e noce moscata

PER IL CONDIMENTO

  • 500 g cavolo nero ancora da pulire
  • n.1 arancia per succo
  • 1/2 arancia per scorza
  • una noce di burro
  • q.b parmigiano grattugiato
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni
 

PER IL CONDIMENTO

  • Lavare per bene il cavolo nero.
  • Eliminare la parte del gambo particolarmente coriaceo e tamponare con un panno pulito. Tagliarlo a listarelle.
  • In una padella antiaderente far sciogliere una noce di burro.
  • Aggiungere il cavolo nero e cuocere per alcuni minuti a fiamma vivace: unire il succo di una arancia e la scorza grattugiata finemente.
  • Proseguire la cottura sempre a fiamma vivace sino a quando il succo dell'arancia non si sia consumato.
  • Salare e pepare abbondantemente.

PER LA PASTA

  • Tostare per prima cosa le nocciole in forno ed eventualmente privarle della pellicina.
  • Tritarle molto finemente senza però ridurle in polvere sottilissima.
  • Lavorare tutti gli ingredienti insieme sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Servono circa 10 minuti di lavorazione.
  • Coprire la pasta e lasciarla riposare almeno 30 minuti prima del suo utilizzo.

PER LA BESCIAMELLA

  • Far fondere il burro e unirvi la farina, tutta in una volta mescolando in continuazione con una piccola frusta: cuocere il roux per alcuni minuti.
  • Aggiungere il latte a temperatura ambiente insaporito con sale, pepe e noce moscata. Mescolare continuamente in modo che non si formino dei grumi.
  • Procedere con la cottura sino al raggiungimento della consistenza desiderata.
  • Conservare coperta da un coperchio sino all'utilizzo.

PER LA COMPOSIZIONE DELLA LASAGNA

  • Stendere per prima cosa la pasta sino a raggiungere lo spessore di 1 mm.
  • Tagliare la sfoglia della misura necessaria.
  • Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocere per alcuni minuti le lasagne.
  • Tirarle fuori dall'acqua di cottura e immergerle immediatamente in abbondante acqua ghiacciata, solo per qualche istante. Sistemarle su di un panno pulito.
  • Accendere il forno a 180°, ventilato.
  • Procedere con la costruzione della lasagna nel seguente modo:
  • Un primo velo di besciamella, uno strato di lasagne, uno di cavolo nero sino a terminare tutti gli ingredienti.
  • Cuocere circa 20 minuti e servire subito.