Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato
Preparare la zucca tagliandola a fette o a cubettoni e condendola con un po' di olio, sale e pepe: sistemarla in una teglia da forno ricoperta da carta da forno e cuocere per 25 minuti.
Nel frattempo preparare la besciamella: fondere in un pentolino il burro e aggiungere poi la farina mescolando continuamente per qualche minuto.
Unire il latte sempre mescolando in modo che non si formino grumi e non appena la consistenza sarà leggermente densa condire con sale e pepe.
Proseguire la cottura sino a quando la besciamella avrà una consistenza abbastanza densa. Spegnere il fuoco, coprire e lasciare da parte.
Tostare in padella o nel forno le nocciole e successivamente ridurle a pezzettoni grossolani.
Preparare il burro bruno facendo fondere il burro in un pentolino a fiamma bassa.
Aggiungere dopo poco le foglioline di salvia tagliate a listarelle sottili e proseguire la cottura sino a quando il burro diventerà color nocciola.
Una volta cotta la zucca frullarla e se necessita aggiungere alla crema ottenuta sale e pepe.
Comporre la lasagna alternando: poca crema di zucca, poca besciamella e mescolandole molto grossolanamente con un cucchiaino in modo che le due parti non siano omogenee ovunque.
Partire con la pasta, poi nuovamente crema di zucca, besciamella sempre mescolate allo stesso modo, un po' di nocciole tritate, un po' di burro burro, un po' di pepe e così sino a terminare tutti gli ingredienti.
Infornare e cuocere 20 minuti.