Accendere il forno a 180° ventilato.
Nel frattempo lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo sino ad ottenere un composto spumoso e molto chiaro: aggiungere una alla volta le uova e il latte e proseguire a lavorare l'impasto.
Unire poi farine e lievito continuando ad impastare ottenendo un impasto morbido e omogeneo: dividerlo in due parti.
Con la prima parte foderare una teglia rettangolare circa 18x 20 cm cercando di fare anche un bordo di circa 1 cm tutto attorno.
Io ho semplicemente allargato con le mani la frolla cercando di fare uno strato omogeneo, in alternativa si può stendere con il mattarello.
Farcire con le fragole lavate e tagliate a pezzettoni.
Con l'aiuto di un po' di farina 00 stendere la frolla rimasta e procedere con la copertura della torta: potete fare uno strato unico con un buco al centro, potete fare delle strisce come ho fatto io o procedere con qualsiasi altro tipo di decorazione: l'importante è sigillare i bordi laterali in modo che il succo di fragole non fuoriesca troppo.
Infornare e cuocere circa 40 minuti avendo cura di proteggere la superficie del dolce a 3/4 di cottura in modo che non diventi troppo scura.
Sfornare, lasciare raffreddare completamente e servire.