In un piccolo contenitore sciogliere il lievito con 50 ml dell'acqua tiepida necessaria e il cucchiaino di miele.
In una ciotola mescolare la farina di riso, la fecola di patate e il sale: aggiungere l'olio extra vergine d'oliva, il lievito di birra sciolto nell'acqua e a filo piano piano la restante acqua avendo cura di non abbondare se l'impasto risulta troppo umido in modo che non diventi addirittura troppo morbido e impossibile da gestire.
Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e con un canovaccio pulito e fare lievitare fino a che l'impasto non raddoppia il suo volume (dalle 2 alle 3 ore).
A fine lievitazione stendere l'impasto della focaccia in una teglia da forno ricoperta di carta da forno, aggiungere in superficie un filo d'olio, coprire nuovamente con pellicola e canovaccio e lasciare lievitare per altri 30 minuti circa.
Accendere il forno a 190° e terminato il termine infornare e cuocere per 12 minuti.
Nel frattempo preparare i pomodorini pachino tagliandoli in 4 e condendoli con abbondante olio, sale, pepe nero affumicato (va benissimo quello comune) e abbondante basilico fresco.
Aggiungere sulla superficie della focaccia il condimento a base di pomodoro e rimettere in forno proseguendo la cottura per altri 5 minuti circa.
Servire.