Per prima cosa accendere il forno ventilato a 180°.
Prepararsi i pirottini per la cottura.
In una padella antiaderente versare lo zucchero e farlo caramellare a fiamma dolcissima senza mai toccarlo: muovere leggermente la padella solo quando lo zucchero sarà già bruno. Più è scuro (non bruciato) più il dolce sarà goloso.
Versare il caramello nei pirottini facendo girare lo zucchero anche un po' nei lati e lasciare da parte.
Far bollire il latte con 200 ml di panna e la cannella in polvere: non appena il latte inzia a montare unire sia l'essenza di arancia che le castagne già cotte (bollite o al vapore) e intere, e cuocere a fiamma media per 15 minuti.
Spegnere e frullare tutto insieme in modo da ottenere un composto assolutamente liscio e omogeneo al quale, alla fine aggiungere il Rum.
Scegliere una pirofila adatta alla cottura a bagnomaria.
In un contenitore lavorare le uova con la restante panna e lo zucchero per ottenere un composto omogeneo: unire il composto alle castagne e mescolare bene.
Versare il risultato ottenuto con un mestolo all'interno dei pirottini dove si è versato in precedenza il caramello.
Versare sino a totale rimpiemento di tutti i pirottini.
Sistemare i pirottini già pieni nella pirofila e riempire tanta acqua calda nella pirofila sino ad arrivare a 3/4 dell'altezza. Ovviamente i pirottini dovranno essere più alti altrimenti l'acqua gli finirà dentro.
Se non si è sicuri di questo passaggio per evitare problemi si sistemano i pirottini nella teglia,si prepara una caraffa abbondante di acqua bollente, si mette in forno la teglia con i soli pirottini e molto velocemente, una volta dentro,versare l'acqua calda.
Cuocere per circa 40 minuti: i flan devono montare un po' e risultare dall'aspetto compatto.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Servire totalmente freddi con dello zucchero a velo o con della panna lucida, ovvero montata senza zucchero, fermandosi un po' prima che risulti molto soda per un risultato più morbido e goloso.
Aggiungere sopra alla panna di ogni flan abbondante zucchero a velo.