Per prima cosa preparare il cremoso al formaggio lavorando la spalmabile con lo zest di limone, abbondante pepe nero e dell'erba cipollina tritata abbastanza finemente: lasciare al fresco.
Preparare poi la pastella versando la/le farine insieme al bicarbonato se lo si vuole utilizzare, in un contenitore adatto e iniziando a versare poco a poco l'acqua.
Lavorare di continuo la pastella in modo che non si formino grumi e continuare ad aggiungere a filo l'acqua pesata sino a che la pastella risulti omogena e abbastanza liquida (sul fiore deve rimanere giusto un velo finissimo di pastella).
Mettere l'olio a scaldare.
Nel frattempo riempire una sac a poche con il cremosoal formaggio, prendere i fiori di zucchina, allargarli leggermente e rimpirli non troppo in modo da riuscire a chiudere il fiore arrotolando su se stesse le estremità dei petali.
Passare ogni fiore ripieno nella pastella appena preparata, scolando la parte in eccesso e avendo cura di arrotolare ancora le estremità dei petali incollando bene con la pastella stessa.
Tuffare nell'olio bollente e cuocere per pochi minuti girando una volta sola i fiori.
Mettere su della carta assorbente ed eventualmente salare sono un attimo prima di servire.