Go Back

Finocchi confit allo zafferano

Cristina Saglietti
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Secondo vegetariano
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 2

Ingredienti
  

PER L'INTINGOLO

  • 370 ml acqua
  • 60 g burro
  • 50 g zucchero semolato
  • n.1 bustina zafferano
  • q.b. sale

PER LA COMPOSTA DEL PIATTO

  • n.2 finocchi grandi
  • n.1 confezione di stracchino morbido
  • n.3 peperoncini piccanti freschi
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. aneto fresco

Istruzioni
 

PER L'INTINGOLO

  • Per prima cosa preparare l'intingolo portando ad ebollizione l'acqua con lo zucchero, poco sale, il burro e lo zafferano.

PER LA COMPOSIZIONE DEL PIATTO

  • Tagliare a metà i finocchi e poi eliminare la parte più tondeggiante che va comunque posizionata nella teglia.
  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Versare una parte dell'intingolo nella teglia rettangolare, sistemare i finocchi con la parte del culetto tagliato verso l'alto e versare la parte rimanente di intingolo.
  • Infornare e cuocere per circa 40 minuti: i finocchi devono risultare ben glassati e con poco intingolo.
  • Nel frattempo lavorare lo stracchino in modo da ottenere un composto cremoso e preparare un intingolo tritando i peperoncini e unendoli a dell'olio.
  • Servire i finocchi confit con dello stracchino e con l'olio al peperoncino.