Go Back
erbazzone-torta-salata-semplice-contemporaneo-food

Erbazzone reggiano

Cristina Saglietti
Preparazione 45 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Torta salata
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 1,5 kg spinaci da pulire
  • 250 g farina
  • 150 g lardo di colonnata o pancetta
  • 150 ml acqua tiepida
  • n.5 cucchiai parmigiano grattugiato
  • n.4 cucchiai olio extra vergine di oliva + q.b. per la superficie se non si usa il lardo fuso
  • n.2 scalogni
  • n.1 spicchio di aglio
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparare l'impasto lavorando glli ingredienti sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo abbastanza umido.
  • Coprirlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare fuori frigo per almeno 30 minuti.
  • Pulire gli spinaci e cuocerli pochissimi minuti in pochissima acqua: lasciare scolare e strizzare in modo da eliminare tutta l'acqua.
  • Accendere il forno ventilato a 200°.
  • In una padella soffriggere a fiamma dolce gli scalogni tagliati fini, l'aglio tritato finemente e 3/4 del lardo ridotto a striscioline: dopo un minuto circa aggiungere gli spinaci, alzare leggermente la fiamma, salare e pepare e cuocere alcuni minuti.
  • Se dovesse esserci ancora del liquido negli spinaci, farli asciugare bene, prolungando i tempi di cottura in questa fase.
  • Spegnere la fiamma, lasciare intiepidire e aggiungere il parmigiano.
  • Diviere l'impasto in due parti uguali e stendere la prima parte che dovrà essere adagiata su una placca da forno ricoperta da carta da forno.
  • Farcire la sfolgia con gli spinaci conditi e stendere la seconda parte di sfoglia: deve essere sottilissima.
  • Adagiarla sopra agli spinaci e cercare di crere delle piccole pieghette che renderanno l'involucro ancora più croccante.
  • Eliminare le parti di impasto in ecceesso, chiudere tutti i lati ripiegando i bordi leggermente e con una forchetta, forare la superficie.
  • Infornare per 25 minuti.
  • Nel frattempo a fiamma bassissima far sciogliere la restante parte del lardo.
  • Trascorso il tempo, togliere la teglia, ungere la superficie con il lardo fuso o con dell'olio e infornare nuovamente, ancora per 5 minuti.
  • Sfornare, lasciare intiepidire e servire.