Go Back
crumble-al-cacao-e castagne-con-pere-al-profumo-limone-dolce-facile-brunch-merenda-contemporaneo-food

Crumble al cacao e castagne con pere al profumo di limone

Cristina Saglietti
Preparazione 25 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Dolce
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

PER LE PERE

  • 30 g burro
  • n.5 pere
  • n.3 cucchiai zucchero di canna
  • 1/2 limone per scorza

PER IL CRUMBLE

  • 200 g farina 00
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero di canna
  • 30 g semolino
  • 20 g cacao amaro
  • q.b. zucchero a velo

PER LE CASTAGNE

  • n.10 castagne
  • n.1 cucchiaino semi di finocchio

Istruzioni
 

PER LE CASTAGNE

  • Per prima cosa preparare le castagne: incidere con il coltello la pelle e farle bollire in abbondante acqua con i semi di finocchio fino a che non diventino morbide (circa 20 minuti).

PER LE PERE

  • Pulire le pere, tagliarle a pezzettoni e spadellarle 10 minuti con una noce di burro e la scorza del limone.
  • Spegnere il fuoco e lasciare da parte.

PER IL CRUMBLE

  • Lavorare con le mani tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo, utilizzando il burro freddo e tagliato a pezzettini piccoli.
  • Ottenere un composto sabbioso.

PER LA COMPOSIZIONE DEL DOLCE

  • Accendere il forno a 180°.
  • Scegliere una teglia grande o due medie (come quelle in foto) o delle monoporzioni: in tutti i casi imburrare il contenitore.
  • Fare un primo strato di crumble lavorandolo con le mani in modo che sia omogeno su tutta la base.
  • Aggiungere sopra la metà delle castagne a pezzetti, dopo averle cotte e pelate.
  • Versare sopra le pere in modo da ottenere uno strato alto e abbondante.
  • Coprire le pere con la parte rimanente del crumble.
  • Aggiungere anche in superficie i pezzetti delle castagne rimaste.
  • Spolverare con lo zucchero a velo e infornare per 15 minuti, successivamente coprire la superficie con della carta da forno e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
  • Sfornare, lasciare intiepidire e servire: ottimo tiepido o freddo.