Far bollire abbondante acqua e cuocervi le castagne private della buccia dura per circa 15 minuti: le castagne devono essere cotte ma non troppo morbide.
Pelarle e ridurle a pezzetti non troppo grandi.
Mettere a macerare i pezzetti di castagna nel Rum lasciando da parte i 40 g che dovranno essere ridotti in poltiglia e lasciati da parte per la frolla.
Un po' prima di comporre la crostata, scolare e tamponare i pezzetti di castagna macerati nel Rum e tuffarli in abbondante zucchero semolato in modo che i cristalli dello stesso aderiscano bene alla superficie: sistemare in un piatto e lasciare asciugare bene.
PER LA FROLLA
Lavorare tutti gli ingredienti previsti insieme partendo con un quarto della quantità di farina e maizena previsti.
Appena il composto incomincia a prendere forma, aggiungere il resto della farina e della maizena e lavorare solo il tempo necessario a che si formi l'impasto coompatto e omogeneo.
Creare una palla leggermente appiattita, chiuderla nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima dell'utilizzo.
Accendere il forno a 180° ventilato: stendere la frolla ad uno spessore di circa 3-4 mm, sistemarlo nella teglia da crostata e bucherellare bene la superficie e anche un po' i bordi.
Coprire con un foglio di carta da forno, sistemare sopra i fagioli secchi o le perle di ceramica e cuocere 12-15 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO
Tagliare grossolanamente il cioccolato e farlo fondere in un pentolino a fiamma dolcissima con burro, panna e Rum: mescolare di continuo e appena il colore risulta omogeneo e il cioccolato tutto ben fuso, spegnere la fiamma e lasciare da parte.
PER LA PUREA DI ZUCCA
Accendere il forno a 180° ventilato.
Pelare la zucca tagliandola a fette sottili circa 5 mm o a cubotti non troppo grandi e condire con lo zucchero di canna e l'essenza di vaniglia.
Versare il tutto su una teglia da forno ricoperta da carta da forno e cuocere per circa 20 minuti: frullare in modo da ottenere una purea omogenea e lasciare da parte.
PER LA COMPOSIZIONE
Una volta che tutte le preparazioni sono pronte e ben fredde comporre la torta.
Sistemare per prima la purea di zucca, sopra le castagne cristallizzate al Rum, poi la ganache al cioccolato e Rum.
Decorare con degli alchechengi precedentemente ricoperti in parte utilizzando un po' della ganache stessa e dello zucchero a velo sui bordi.