Go Back

Crostata con frolla alle noci e farina di farro, crema di latte, uva, more e zenzero candito

Cristina Saglietti
Preparazione 3 ore 30 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 3 ore 42 minuti
Portata Crostata
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6

Ingredienti
  

PER LA FROLLA

  • 185 g farina di farro integrale
  • 110 g burro morbido
  • 50 g zucchero a velo
  • 70 g noci giù pulite
  • 25 g zucchero semolato
  • n.1 uovo
  • un pizzico di sale

PER LA CREMA DI LATTE

  • 200 ml panna liquida
  • 90 ml latte condensato
  • q.b. acini di uva
  • n.1 vaschetta di more
  • n.4 pezzettini di zenzero candito
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni
 

PER LA FROLLA

  • Lavorare insieme gli zuccheri con il burro e la farina di noci avendo cura di tritare le noci non troppo finemente: bene se rimangono dei piccoli pezzettini.
  • Sbattere leggermente l'uovo e incorporarlo piano piano nell'impasto ottenuto continuando a lavorare il composto con una frusta.
  • Subito dopo aggiungere in una volta sola la farina e il pizzico di sale: impastare solo il tempo necessario a che si formi una pasta omogenea e compatta.
  • Creare una palla, schiacciarla leggermente, chiuderla nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore.

CREMA DI LATTE

  • Montare la panna sino a che diventi semilucida ovvero montata solo in parte: aggiungere il latte condensato in una sola volta e proseguire a montare la panna sino ad ottenere un composto ben compatto e sodo: riporre in frigorifero.
  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Stendere l'impasto ottenendo uno spessore di 6-7 mm: sistemarlo su una teglia per crostate del diamentro di 20 cm, bucherellare la superficie con la forchetta, coprire con dei fagioli secchi o con le perle di ceramica e cuocere la frolla alle noci per circa 12 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
  • Nel frattempo pulire tutta la frutta, asciugarla bene, sistemarla in una ciotola, unire lo zenzero candito tagliato a pezzettini regolari e piuttosto fini, mescolare con un po' di zucchero a velo.
  • Farcire la crostata con la crema al latte.
  • Aggiungere sopra la frutta e se possibile lasciare riposare la torta in frigorifero un'oretta.Diversamente servire subito aggiungendo altro succhero a velo.