Per prima cosa far bollire abbondante acqua per la cottura del miglio avendo cura di passarlo sotto l'acqua corrente prima di usarlo: seguire le indicazioni di tempo riportate sulla confezione.
Nel frattempo lavare i capperi e tritatrli grossolanamente.
Aggiungerli alla ricotta ben scolata e mescolare delicatamente.
Una volta cotto il miglio, che dovrebbe aver consumato quasi tutta l'acqua senza però essere troppo asciutto, frullarlo sino ad ottenere una crema vellutata: aggiungere, se necessita, poca acqua calda per ottenere la consistenza desiderata.
Versare la crema nei piatti, aggiungere delle quenelles di ricotta ai capperi, qualche pezzetto di mostarda e terminare con una generosa macinata di pepe nero e un filo di olio.