Go Back
cannoli-fritto-pasta-crema-pinoli-robiola-asparagi-antipasto-vegetariano-pasqua-contemporaneo-food

Cannoli fritti di spaghetti con crema di robiola ai pinoli, cipollina, asparagi

Cristina Saglietti
Preparazione 40 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 52 minuti
Portata Antipasto
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

PER I CANNOLI

  • 250 g spaghetti
  • n. 2 tuorli
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. olio di arachidi per la frittura

PER LA FARCITURA

  • 300 g robiola fresca
  • 30 ml latte
  • n.2 uova
  • n.4 cucchiai abbondanti pinoli
  • q.b. pepe rosa
  • q.b. erba cipollina
  • q.b. sale

PER L'INSALATA

  • n.1 mazzo asparagi
  • q.b. lamponi freschi
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe rosa
  • q.b. erba cipollina

Istruzioni
 

PER I CANNOLI

  • Per prima cosa procedere con la normale cottura degli spaghetti in acqua leggermente salata: scolarli una volta che saranno ben cotti.
  • Passarli sotto l'acqua fredda per bloccarne la cottura e ungerli con poco olio.
  • Sbattere i tuorli con del pepe e condire delicatamente gli spaghetti.
  • Stendere sul piano di lavoro un pezzo di pellicol trasparente e ungerla leggermente.
  • Ungere leggermente anche le forme di cannolo che si useranno: vanno benissimo quelle per i cannoli e va bene costruire dei tubi del diametro desiderato utilizzando del cartoncino molto rigido, completamente rivestito poi da pellicola di alluminio.
  • Con l'aiuto della pellicola avviare il primo giro degli spaghetti sul tubo: fare completamente un primo giro e delicatamente sfilare dal mezzo la pellicola trasparente.
  • Questa però deve rimanere fino alla fine, accompagnando i movimenti sino alla fine del cannolo che potrà avere due, tre giri di spaghetti su se stessi.
  • Chiudere bene il cannolo così preparato, farli tutti e poi sistemarli in congelatore per almeno 20 minuti in modo che si blocchino bene.
  • Passato il tempo, scaldare l'olio e una volta raggiunta la temperatura ideale procedere con la cottura, tuffando delicatamente i cannoli, una volta eliminata la pellicola trasparente.
  • Cuocere circa 2 minuti per lato o comunque sino a quando i cannoli non saranno ben dorati e croccanti: posare su della carta assorbente.
  • Da ultimo, una volta tiepidi, sfilare il tubo interno.

PER LA FARCITURA

  • Far bollire due uova in modo che diventino sode, pelarle e frullarle con poco olio, sale, pepe rosa e i pinoli precedentemente tostati qualche minuto in una padella antiaderente.
  • Aggiungere al composto la robiola e condire con dell'erba cipollina e del pepe rosa.
  • Unire poco latte, un po' per volta sino ad ottenere la consistenza desiderata.

PER L'INSALATA

  • Bollire 8 minuti gli sparagi una volta puliti, scolarli e passarli sotto l'acqua fredda per bloccare cottura e colore.
  • Scolarli, tagliarli a fettine sottili, unire dei lamponi freschi e condire con sale, pepe rosa, olio ed erba cipollina.

PER LA COMPOSIZIONE DEL PIATTO

  • Comporre il piatto: farcire i cannoli, posarli sui piatti, unire l'isalatina e servire.