Torta salata rustica asparagi e fontina

Immagine: Torta salata rustica asparagi e fontina

Oggi ti propongo una torta salata super facile e con una  verdura di stagione perfetta anche per i menù di Pasqua e Pasquetta e per tutta la primavera: torta salata rustica asparagi e fontina.
Per la base ho utilizzato la mia ricetta magica, ormai un must un po’ per tutti quelli che mi seguono: questa volta per prepararla ho utilizzato della farina di farro, poca scorza di limone e del pepe.
Per la farcitura ho optato per la fontina fusa, quella che si acquista già pronta per la fonduta ma, nulla vieta, di preparare la crema di formaggio a casa, fondendo a fiamma dolcissima la fontina con poco latte o panna.
Asparagi appena sbollentati e passati sotto l’acqua fredda per preservarne colore e grado di cottura e timo per dare profumo.
Ingredienti semplicissimi che insieme, ricordano sapori classici della cucina italiana.

 

torta-salata-asparagi-farina-farro-ricetta-vegetariana-pasqua-pasquetta-contemporaneo-food

Penso che questa torta salata rustica asparagi e fontina possa essere perfetta per le prossime feste, servita come antipasto o secondo vegetariano.
Potresti anche proporla come aperitivo sapendo che è buona tiepida come a temperatura ambiente e che quindi puoi sempre prepararla in anticipo per servirla in un secondo momento, all’occorrenza.
Tutto davvero molto semplice per un piatto che spero davvero possa piacerti.
Ti lascio qui il link diretto ad altre torte salate a mio gusto interessanti da scoprire e assaggiare.
Nel frattempo ti aspetto sempre qui per conoscere le prossime proposte e come sempre…”che la creatività sia con te!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Torta salata vegetariana asparagi e fontina

Preparazione 50 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Torta salata vegetariana
Cucina Conntemporaneo Food
Porzioni 4

Ingredienti
  

PER LA BASE

  • 200 g farina di farro integrale
  • 100 ml acqua
  • 50 ml olio extra vergine di oliva
  • 1/2 limone per scorza
  • q.b. sale e pepe nero

PER LA FARCITURA

  • n.1 mazzo asparagi
  • n.1 confezione crema di fontina per fonduta
  • 1/2 limone per scorza
  • q.b. timo fresco
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

PER LA BASE

  • Lavorare insieme tutti gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo, liscio e molto umido al tatto.
  • Stenderlo un po', coprirlo con della pellicola trasparente e lasciarlo, a temperatura ambiente, a riposare per 30 minuti.

PER LA FARCITURA

  • Versare in un pentolino la crema di fontina pronta e a fiamma dolcissima ammorbidirla un po' senza che si scaldi troppo.
  • A parte pulire gli asparagi e cuocerli in acqua per 5 minuti: passarli sotto l'acqua fredda e scolarli bene.
  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Stendere l'impasto in modo che sia spesso al massimo 3 mm dandogli una forma non per forza rotonda.
  • Sistemare la base su una teglia da forno ricoperta da carta forno e farcire la superficie con la crema di fontina.
  • Mettere sopra, in modo regolare e uniforme gli sparagi cotti e ben tamponati.
  • Chiudere verso l'interno i bordi di impasto: condire con poco olio, sale, pepe, scorza di limone e timo fresco e infornare per circa 25 minuti.
  • Servire tiepida o a temperatura ambiente.
Keyword asparagi

Trova la tua ricetta

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi

image

seguimi sui social

TROVERAI OGNI GIORNO TANTISSIME NUOVE
RICETTE E CONSIGLI