Torta crumble vaniglia, mandorle e pesche sciroppate

Immagine: Torta crumble vaniglia, mandorle e pesche sciroppate

Oggi un dolce goloso e molto delicato che mi sembra molto interessante da proporre su una bella tavola primaverile, magari di Pasquetta o in occasione di un picnic:  torta crumble vaniglia, mandorle e pesche sciroppate.
Una bella torta golosa, frescha e semplice che è frutto di una delle combo più classiche e sempre vincenti: mandorle, pesche e vaniglia.
In questo caso le mandorle sono state utilizzate per preparare il crumble che da la parte croccantina al nostro dolce.
Le pesche, sono quelle sciroppate, in mood totalmente anni ’80, che ogni tanto, trovo carino rispolverare.
In realtà io amo molto le pesche sciroppate perché mi ricordano l’infanzia, quando mia mamma le preparava e le consevava nei barattoloni per poi darmele con la panna semilucida alla vaniglia.
La preparazione della torta crumble è davvero facile: una buona frolla sostenuta, una crema alleggerita dallo yogurt che regala acidità al punto giusto e un crumble super veloce e semplicissimo.

 

torta-crumble-pesche-vaniglia-dolce-facile-merenda-contemporaneo-food

 

Questo dolce ovviamente va bene un po’ a tutte le ore della giornata, dalla colazione, alla merenda, e, perché no, al dessert dopo cena, servita leggermente fredda con della panna o del gelato alla crema o al cioccolato…una vera goduria!
Mi raccomando la consevazione: dopo un giorno, ricordati di conservarla in frigorifero, ben coperta e poi, servila a temperatura ambiete con dello zucchero a velo sopra.
Una piccola nota sullo yogurt da utilizzare: io ho usato lo yogurt greco perché mi piaceva sottolineare la nota acidula, ma si può optare per dello yogurt bianco goloso in modo da smorzare l’effetto yogurt!
Ti lascio alla ricetta della mia torta crumble vaniglia, mandorle e pesche sciroppate e come al solito ti lascio anche un link diretto per ispirarti ancora di più…in questo caso ti rimando alla sezione torte del blog che trovi qui.
Ti aspetto per la  prossima ricetta…”che la creatività sia con te!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Torta crumble vaniglia, pesche e mandorle

Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 45 minuti
Portata Torta alla frutta
Cucina Contemporaneo Food
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

PER LA FROLLA

  • 250 g farina 00
  • 100 g burro a pezzetti temperatura ambiente
  • 100 g zucchero a velo
  • n.2 uova

PER IL CRUMBLE

  • 100 g mandorle con la pelle
  • 70 g farina 00
  • 60 g burro
  • 30 g zucchero di canna
  • 1/2 stecca vaniglia

PER LA CREMA VANIGLIA E YOGURT

  • 200 g zucchero semolato
  • 175 g yogurt greco
  • 150 ml latte
  • n.2 uova
  • 20 g maizena
  • 1/2 stecca vaniglia
  • n.1 barattolo grande pesche sciroppate
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni
 

PER LA SUCREE

  • Lavorare inizialmente burro, zucchero a velo e sale incorporando piano piano la farina.
  • Una volta ottenuto un impasto abbastanza grumoso aggiungere le uova e proseguire sino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
  • Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero 2 ore prima del suo utilizzo.

PER IL CRUMBLE

  • Preparare il crumble lavorando insieme il burro a pezzetti e tutti gli altri ingredienti necessari utilizzando delle mandorle con la pelle tritate non troppo grossolanamente (ma nemmeno in modo troppo fine): lasciare da parte.

PER LA CREMA VANIGLIA E YOGURT

  • Lavorare le uova in una ciotola con la vaniglia, l'amido di mais, il latte e lo yogurt.
  • Aggiungere 200 g di zucchero semolato e proseguire a lavorare per ottenere un composto omogeneo.
  • Scolare bene le pesche e lasciarle da parte.

PER LA COMPOSIZIONE

  • Accendere il forno a 180° ventilato.
  • Stendere la frolla, sistemarla nella teglia diametro 20-22 cm e bucherellare con la forchetta la superficie.
  • Coprire con della carta forno, versare dei fagioli secchi o le perline di ceramica per pasticceria e infornare per 15 minuti.
  • Togliere dal forno, eliminare perle/fagioli secchi e carta forno e sistemare le pesche tutte a giro con una in centro e versare il composto.
  • Sistemare sopra il crumble a tocchetti non troppo grandi e infornare nuovamente per circa 35 minuti, avendo cura di coprire la superficie con della carta forno per evitare che si scurisca troppo.
  • Sfornare, lasciare raffreddare, decorare con dello zucchero a velo e servire.
Keyword pesche

 

Trova la tua ricetta

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi

image

seguimi sui social

TROVERAI OGNI GIORNO TANTISSIME NUOVE
RICETTE E CONSIGLI