iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi
Oggi ti propongo un grande classico di pasticceria rivisitato in chiave primaverile: tarte tatin alle fragole.
In origine la tatin è un dolce con le mele, una torta facilissima, che si definisce rovesciata perché la frutta viene messa per prima nella teglia e a chiudere, la sfoglia.
Ovviamente ormai si preparara anche nella sua versione salata: se ti va di curiosare, ecco qui il link diretto alle mie tarte tatin dolci e salate.
Tornando al dolce di oggi, la tarte tatin di fragole, posso assicurarti che non solo è golosissima nella sua semplicità ma è anche molto facile da preparare.
Come al solito, quando c’è di mezzo la sfoglia, il problemino che ci si pone sta nel fatto che la sfoglia che compriamo al supermercato non è mai buona.
Purtroppo non si trova più della sfoglia pronta che abbia un minimo di sapore, e questo elemento, certamente fa la differenza nel risultato finale del nostro dolce, che, se fosse fatto con una sfoglia burrosa, di pasticceria, avrebbe un sapore decisamente più accattinavente.
Niente paura perché è comunque possibile sopperire, almeno in parte a questo aspetto non proprio positivo cercando di trattare gli altri ingredienti che usiamo in modo da ricavarne il massimo!
Per questo motivo, ti sottolineo l’importanza di seguire bene le indicazioni riportate sotto nella preparazione per poter presentare sulla tua tavola un dolce capace di conquistare proprio tutti in pochissime e facili mosse.
Oltretutto questa tatin alle fragole è anche perfetta per il menù di Pasqua o Pasquetta fuori porta da amici o per un picnic!
Ti lascio quindi alla ricetta della tarte tatin di fragole e spero di ritrovarti qui per la prossima ricetta!
“Che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi